Kyoto è una città del Giappone di quasi 1,5 milioni di abitanti, che nel passato fu la capitale del paese per più di un millennio (precisamente dal 794 al 1868) e che è oggi il capoluogo dell'omonima Prefettura. La città, nota anche come "la città dei mille templi", essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese, e per questo inserita nei siti protetti dall'UNESCO. È una sede universitaria di importanza nazionale e centro culturale. Fu fondata nel 794 dall'Imperatore Kammu quando la capitale vi fu trasferita da Nara. L'imperatore Kammu impose alla nuova capitale il nome di Heian Kyo (letteralmente "capitale di tranquillità e pace"). Comunemente però era nota come Miyako oppure Kyo, due diverse pronunce del carattere ? - "capitale". Fu sede imperiale quasi ininterrottamente fino al 1868, quando l'imperatore Meiji si trasferì a Tokyo.
Un viaggio alla scoperta del Giappone partendo da Tokyo, città dove modernità e tradizione si fondono perfettamente, passando per Hakone che incanta con i suoi siti naturali e musei, fino ad arrivare alla storica Kyoto, nota come la città dei mille t...