Alla Scoperta dell’Abruzzo Autentico

5 giorni

a partire da 750 euro


Un viaggio emozionante nel cuore dell’Abruzzo più autentico, tra borghi sospesi nel tempo, paesaggi montani mozzafiato e antiche tradizioni. Questo itinerario esclusivo vi porterà alla scoperta di luoghi iconici come Rocca Calascio, L’Aquila e la suggestiva Valle del Tirino, senza rinunciare al comfort di un soggiorno nell’Ecoluxury retreat Sextantio.

Tra arte, natura, cultura e gastronomia, vivrete un’esperienza immersiva e rigenerante, alla scoperta di un’Italia ancora segreta, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni incontro racconta una storia.

Itinerario di viaggio

1° giorno, arrivo in Abruzzo

Raggiungete L’Ecoluxury retreat Sextantio situato nell’incantevole borgo di Santo Stefano di Sessanio, nel cuore dell’Abruzzo. Arrivo in hotel e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura.

Cena di benvenuto in uno dei ristoranti del borgo e pernottamento.

2° giorno, tra rocche e borghi

Dopo la prima colazione raggiungete il borgo medievale di Rocca Calascio. Da li con una passeggiata di circa 30/40 minuti raggiungete il castello di Rocca Calascio, uno dei castelli più alti d’Italia.

Una visita a Rocca Calascio è un viaggio tra storia e panorami mozzafiato. Situata a 1.460 metri d'altitudine, domina il Parco del Gran Sasso con viste spettacolari. Il castello medievale affascina con la sua imponenza e il silenzio che lo circonda. Qui sono stati girati celebri film come Ladyhawke e Il Nome della Rosa, che ne hanno esaltato il fascino senza tempo.

Proseguite successivamente per Bominaco e Navelli, due gioielli dell’Abruzzo, immersi nel silenzio e nella bellezza dell’altopiano aquilano. Bominaco incanta con il suo complesso monastico, dove spiccano l’Oratorio di San Pellegrino, definito la “Cappella Sistina d’Abruzzo” per i magnifici affreschi del XIII secolo, e la chiesa di Santa Maria Assunta (Le visite guidate al complesso monastico sono gratuite, prevedere offerta per i volontari).  

A pochi chilometri Navelli affascina con il suo borgo medievale intatto, famoso per la produzione di zafferano, l’”oro rosso” d’Abruzzo.

Rientro in hotel per il pernottamento.

3° giorno, L’Aquila

Raggiungete la vicina città dell’Aquila per un'immersione nella storia, nell’arte e nella rinascita di una città straordinaria.

Accompagnati da una guida locale partirete dalla maestosa Basilica di Collemaggio, simbolo spirituale e architettonico, voluta da Celestino V, dove ogni anno si celebra la Perdonanza Celestiniana. Proseguirete verso il centro storico, tra palazzi nobiliari, piazze eleganti e vicoli ricchi di fascino, fino a raggiungere la Fontana delle 99 Cannelle, legata alle origini leggendarie della città. Lungo il percorso, la guida racconta le ferite del terremoto del 2009 e l’intensa opera di ricostruzione che ha restituito vita e bellezza alla città. L’esperienza si conclude in Piazza Duomo, cuore pulsante dell’Aquila, dove storia e quotidianità si incontrano in un'atmosfera vivace e autentica.

Al termine della visita rientrate in hotel dove potrete partecipare ad una delle varie attività offerte dalla vostra struttura che spaziano da attività legate all’enogastronomia a quelle legate all’artigianato. 

Pernottamento. 

4° giorno, pedalando nella Valle del Tirino

Preparatevi a vivere una rilassante e panoramica pedalata accompagnati da esperte guide del territorio in uno degli angoli più suggestivi d’Abruzzo: la splendida Valle del Tirino, tra acque cristalline, borghi senza tempo e maestosi castelli. Il tour inizia dal cuore della valle e, in sella alle comode e-bike, vi condurrà lungo percorsi immersi nella natura, alla scoperta degli scorci più incantevoli del fiume Tirino. Raggiungerete il borgo di Capestrano, con il suo affascinante Castello Piccolomini, per poi attraversare i vigneti di Ofena, nella parte alta della valle, con le imponenti vette del Gran Sasso a fare da sfondo.

Nel pomeriggio tempo libero per altre attività nelle vallate ai piedi del Gran Sasso oppure per concedervi un massaggio nell’area benessere del vostro hotel.

Pernottamento. 

5° giorno, rientro

Dopo la prima colazione intraprendete il viaggio di rientro ai luoghi di origine.


Informazioni di viaggio

La quota comprende:

- 4 pernottamenti con prima colazione presso Sextantio Santo Stefano di Sessanio in camera di tipologia classic

- Visita guidata di L’Aquila (ca. 2h) con guida privata, eventuali ingressi non inclusi il giorno 3

- Attività a vostra scelta in hotel tra corso di cucina, tessitura, saponificazione il giorno 3

- Escursione in e-bike nella valle del Tirino (ca. 3h) con guida locale (attività di gruppo) il giorno 4

La quota non comprende:

- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine

- Tassa di soggiorno

- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”

- Bevande ai pasti

- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"



Retreats in combinazione con il tour
Cerca altre proposte di viaggio ↓

Resta aggiornato sul mondo Ecoluxury

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Ecoluxury Travel S.r.l.
partner di:


ECOLUXURY TRAVEL s.r.l. © | P.Iva 11059891009