Alla Scoperta delle Meraviglie della Sicilia

8 giorni

a partire da 2.400 euro


Un viaggio indimenticabile alla scoperta della Sicilia autentica, tra arte, cultura e sapori unici. Dalla vivace Palermo e i suoi mercati tipici, al fascino medievale di Erice, passando per la maestosità della Valle dei Templi e i tesori barocchi di Ragusa e Modica.

Il tour include esperienze esclusive come visite guidate private, corsi di cucina e degustazioni di vini pregiati. Un perfetto equilibrio tra storia millenaria, paesaggi mozzafiato e momenti di relax.

Itinerario di viaggio

1° giorno, arrivo a Palermo

Arrivo a Palermo con volo (non incluso nel pacchetto) e transfer privato per il Vostro Hotel in centro.

Nel pomeriggio incontrate la nostra guida per un tour privato degli highlights del capoluogo siciliano. La nostra guida vi farà scoprire oltre ai luoghi più iconici della città anche alcune chicche conosciute solo dai locali.

Cena libera in uno dei tanti ristoranti del centro e pernottamento.

2° giorno, Palermo e Monreale

Dopo la prima colazione tempo a disposizione per la visita libera dei caratteristici mercati di Palermo. Ballarò, Vucciria e Capo raccontano l’anima autentica della città. Tra voci, profumi e colori, si trovano prodotti freschi, street food e artigianato locale. Passeggiare tra le bancarelle è un’esperienza vivace, che unisce tradizione, cultura e convivialità nel cuore della Sicilia più genuina.

Nel pomeriggio trasferimento con transfer privato per Monreale, dove con una guida visiterete il famoso Duomo dove scoprirete mosaici bizantini dorati, architettura normanna e storie millenarie. Si esplorano la navata centrale, il chiostro dei Benedettini e il Cristo Pantocratore, simbolo maestoso della fede e dell’arte siciliana.

Rientro a Palermo per il pernottamento.

3° giorno, alla scoperta della Sicilia occidentale

Al mattino transfer per l’aeroporto dove recupererete l’auto a noleggio per partire alla scoperta della parte occidentale della Sicilia.

Durante il tragitto verso la vostra nuova sistemazione presso l’Ecoluxury retreat Foresteria Planeta a Menfi raggiungete Trapani da dove prenderete la funivia per Erice, un incantevole borgo medievale arroccato su una montagna e da dove potrete godere di un panorama mozzafiato sul mare e sull’arcipelago delle Egadi. Le sue strade strette e acciottolate sono un viaggio nel tempo, con antiche chiese, castelli e mura fortificate. Un luogo ideale per assaporare la storia, la cultura e la bellezza naturale della Sicilia, oltre ad alcuni dolci tipici per i quali la località è famosa.  

Rientro a Trapani e trasferimento autonomo verso il Vostro hotel dove avrete tempo libero per approfittare dei servizi della struttura. Pernottamento.

4° giorno, i vini e la cucina siciliana

Dopo alcuni giorni alla scoperta dell’isola, tempo di rallentare i ritmi e di immergersi tra i sapori dell’isola con un corso di cucina sotto la guida di uno chef esperto.

Raggiungete Tenuta Ulmo Planeta, nel cuore della Sicilia, dove scoprirete i sapori siciliani con un corso di cucina sotto la guida di uno chef esperto: potrete scegliere il tipo di corso optando per i sapori più legati alla tradizione oppure, se siete già dei cuochi provetti, per affinare le vostre tecniche con proposte legate al fine dining.

Dopo un pranzo dove degusterete i frutti del vostro lavoro, scoprirete in un percorso dedicato i pregiati vini di Planeta. Con sei cantine distribuite in cinque territori, ognuna interpretando le grandi varietà siciliane, sarete immersi in un viaggio enologico senza pari.

Al termine di questi percorsi, tempo libero. Pernottamento.

5° giorno, il sud della Sicilia

Al mattino visitate, accompagnati da una guida privata, la bellissima valle dei templi.

Una visita guidata alla Valle dei Templi di Agrigento vi immerge nella maestosità dell’antica Akragas. La guida vi condurrà tra i resti dei templi dorici, come quello di Giunone e della Concordia, raccontando la storia e gli aneddoti della città e delle sue divinità. Passeggiando tra le colonne e i muretti, scoprirete dettagli affascinanti su arte, religione e vita quotidiana degli antichi greci.

Al termine della visita proseguite verso la vostra nuova destinazione in zona Ragusa/Noto. Pernottamento.

6° giorno, Ragusa e Modica, gioielli del barocco

Dopo la prima colazione raggiungete Ragusa, nel cuore della splendida Val di Noto, patrimonio dell’umanità UNESCO che visiterete in tutta libertà. A Ragusa Ibla, vi perderete tra le pittoresche vie acciottolate, esplorando il Giardino Ibleo e la Chiesa di Santa Maria del Gesù. Concludete la vostra visita ammirando i panorami mozzafiato che si aprono sulla città e valle.

A poca distanza da Ragusa raggiungete Modica, una città famosa per il suo cioccolato artigianale e per i suoi palazzi storici ed il bellissimo Duomo barocco. Passeggiate lungo Corso Umberto, ammirate la Chiesa di San Pietro e visitate i suoi musei affascinanti.

Non può mancare una sosta nel laboratorio di una rinomata cioccolateria per vedere le tecniche di produzione e degustare il cioccolato modicano IGP che ha origini precolombiane e che fu portato in Sicilia dagli spagnoli nel XVII secolo. Con una lavorazione a freddo, conserva una texture granulosa e un sapore unico.

Pernottamento. 

7° giorno, Siracusa una città tra mito, storia ed archeologia

In mattinata raggiungete la città di Siracusa dove accompagnati da una guida privata inizierete il vostro percorso attraverso i secoli con la visita al Parco Archeologico della Neapolis.

Qui scoprirete la maestosità del Teatro Greco, ancora oggi teatro di spettacoli, l’Orecchio di Dionisio e la Latomia del Paradiso, un antico giardino scavato nella roccia. Dopo aver esplorato queste meraviglie raggiungete Ortigia, l'isola che racchiude il cuore storico di Siracusa. Visiterete accompagnati dalla vostra guida il Tempio di Apollo, che affaccia sul vivace Corso Matteotti e raggiungerete la maestosa Piazza del Duomo, dove si erge la Cattedrale di Siracusa, un perfetto esempio di fusione tra architettura greca e barocca, edificata sull'antico Tempio di Atena.

Al termine della visita guidata potete proseguire in autonomia la scoperta delle meraviglie di Ortigia fermandovi al Fonte Aretusa, un luogo leggendario legato alla mitologia di Artemide e raggiungendo il Castello Maniace, una fortezza medievale che domina la punta dell'isola. Costruito nel XIII secolo da Federico II, il castello è un'imponente testimonianza di architettura normanna, con torri e mura che si affacciano sul mare cristallino e dalla cui terrazza panoramica si può ammirare uno spettacolare vista sulla città e sul porto.

Rientro in hotel per il pernottamento.

8° giorno, rientro

Dopo la prima colazione raggiungete l’aeroporto di Catania dove restituirete l’auto a noleggio in tempo utile per il vostro volo di rientro ai luoghi di origine.


Informazioni di viaggio

La quota comprende:

- 2 pernottamenti con prima colazione presso Palazzo Planeta (o equivalente) a Palermo in camera doppia standard

- Transfer privato Aeroporto Palermo – Hotel il giorno 1

- Visita con guida privata (ca. 3 h) del centro storico di Palermo, eventuali ingressi non inclusi il giorno 1

- Transfer privato per l’escursione a Monreale il giorno 2

- Visita con guida privata (ca. 2 h) del Duomo di Monreale, ingressi al Duomo inclusi il giorno 2

- Auto a noleggio dal giorno 3 al giorno 8 (Opel Corsa o similare) inclusa copertura assicurativa completa, assistenza stradale, secondo guidatore con pick up a Palermo e drop off a Catania.

- Biglietto A/R per la funivia Trapani – Erice il giorno 3

- 2 pernottamenti con prima colazione presso Ecoluxury retreat Foresteria Planeta a Menfi in camera doppia standard

- Corso di cucina presso Tenuta Ulmo Planeta il giorno 4 con pranzo

- Degustazione vini presso Tenuta Ulmo Planeta il giorno 4

- Visita con guida privata (ca. 2 h) della Valle dei Templi di Agrigento, ingressi inclusi il giorno 5

- 3 pernottamenti in un wine relais in zona Ragusa/Noto (Baglio Occhipinti o equivalente) in camera di categoria standard

- Degustazione di cioccolato modicano dop in una cioccolateria di Modica il giorno 6

- Visita con guida privata (ca. 3h) del Parco Archeologico della Neapolis e di Ortigia il giorno 7-- Biglietti di ingresso per il Parco Archeologico della Neapolis il giorno 7

- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:

- Volo da e per il vostro luogo di origine

- Tassa di soggiorno

- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”

- Bevande ai pasti

- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"



Retreats in combinazione con il tour
Cerca altre proposte di viaggio ↓

Resta aggiornato sul mondo Ecoluxury

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Ecoluxury Travel S.r.l.
partner di:


ECOLUXURY TRAVEL s.r.l. © | P.Iva 11059891009