4 giorni
a partire da 1.600 euro
Un viaggio esclusivo tra natura, storia e bellezza autentica vi attende nelle isole Eolie. Con base nell’elegante Tenuta di Castellaro a Lipari, esplorerete il cuore pulsante dell’arcipelago: tra antiche acropoli, musei archeologici d’eccellenza e paesaggi vulcanici mozzafiato.
Vivrete l’emozione di un’escursione in barca privata tra Lipari e Vulcano, scoprendo grotte marine, calette segrete e acque cristalline. Passeggiate nei parchi geominerari, gustate un pic-nic al tramonto tra le vigne e lasciatevi sorprendere da un’esperienza che unisce relax, cultura e avventura in uno scenario naturale unico al mondo.
Arrivo a Catania con volo (non incluso nel pacchetto). Transfer privato dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo da dove raggiungerete Lipari con un aliscafo di linea.
Al vostro arrivo a Lipari recuperate la vostra auto a noleggio e raggiungete l’Ecoluxury retreat Tenuta di Castellaro. Arrivo in hotel e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura, tra cui l’ottimo ristorante / bistrot.
Cena libera e pernottamento.
In mattinata raggiungete Lipari, per una visita guidata dell’affascinante centro storico. Assieme ad una guida privata locale inizierete con una passeggiata tra le pittoresche vie del borgo antico, dominato dall’acropoli e dall’imponente Castello. Si raggiunge la Cattedrale di San Bartolomeo con il suo affascinante chiostro normanno, per poi entrare nel Museo Archeologico Regionale “Luigi Bernabò Brea”, uno dei più importanti del Mediterraneo. Qui, la guida racconta la storia millenaria delle Eolie attraverso preziosi reperti preistorici, greci e romani, tra cui spicca l’eccezionale collezione di maschere teatrali. Il tour si conclude con una vista panoramica sul mare e sulle isole vicine.
Al termine della visita, concedetevi un momento di relax in una delle splendide spiagge di Lipari.
Nel tardo pomeriggio rientrate verso Tenuta di Castellare dove vi consigliamo di intraprendere una passeggiata di circa 30 minuti nelle vicinissime Cave di Caolino rappresentano la parte geologicamente più antica dell’isola di Lipari. Qui, l’intensa attività vulcanica ha dato vita a spettacolari alterazioni delle rocce, creando un paesaggio dalle sorprendenti sfumature policrome. Per gli abitanti di Lipari, questo luogo è da sempre una fonte di meraviglia, dove i colori accesi delle rocce, il sussurro del vento e il profumo del mare si fondono in un’atmosfera magica. Per tutelare e valorizzare questo straordinario patrimonio naturale, la Tenuta di Castellaro Ecoluxury retreats of the World ha avviato un ambizioso progetto di bonifica, trasformando le Cave di Caolino in un parco geominerario accessibile a tutti. Chiudete infine la giornata con un suggestivo pic-nic in vigna al tramonto.
Pernottamento.
In mattinata, dopo la prima colazione raggiungete il porto di Lipari da dove, a bordo di una barca privata, vivrete una giornata indimenticabile tra le meraviglie di Lipari e Vulcano. Navigherete lungo la costa sud-est di Lipari, lasciandovi sorprendere dalla sua natura selvaggia e dalla maestosità dei faraglioni di “Petra Longa” e “Petra Menalda”, due spettacolari colonne di roccia che emergono imponenti dalle acque turchesi.
Dopo aver ammirato questo scenario unico, farete rotta verso Vulcano, l’isola del fuoco e dello zolfo. Una volta attraccati, avrete tempo a disposizione per esplorare l’isola in piena libertà: potrete passeggiare nel villaggio, rilassarvi sulle famose spiagge nere di sabbia vulcanica o concedervi un pranzo vista mare in uno dei ristoranti locali.
Nel pomeriggio, risalirete a bordo per un emozionante tour panoramico via mare. Scoprirete calette nascoste e scorci spettacolari accessibili solo dalla barca: dalla suggestiva Grotta del Cavallo alla Grotta Abate, fino alla leggendaria Piscina di Venere, dove — narra la tradizione — le dee venivano a immergersi per mantenere la loro bellezza. Navigherete infine verso la tranquilla Baia del Gelso, circondata da fichi d’India e natura incontaminata.
Durante la giornata, farete diverse soste per nuotare o semplicemente lasciarvi cullare dalle onde. Chi lo desidera potrà fare snorkeling e scoprire i fondali rocciosi ricchi di vita marina. Sarà un’esperienza intensa e rigenerante, in cui il tempo sembrerà rallentare e ogni istante resterà impresso nella memoria.
Al vostro rientro a Lipari avrete la possibilità di sostare in uno dei tanti ristoranti del centro cittadino per la cena prima di rientrare presso Tenuta di Castellaro per il pernottamento.
Dopo la prima colazione raggiungete il porto di Lipari per imbarcarvi sull’aliscafo per Milazzo. Un transfer privato vi condurrà poi all’aeroporto di Catania in tempo utile per il vostro volo di rientro ai luoghi di origine.
- 3 pernottamenti con prima colazione presso Tenuta di Castellaro a Lipari
- Transfer privato dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo il giorno 1
- Aliscafo tra Milazzo e Lipari il giorno 1
- Auto a noleggio a Lipari (Fiat Panda o similare) per tutta la durata della permanenza sull’isola
- Visita guidata privata (ca. 2,5 h) del centro di Lipari
- Ingresso al Museo Archeologico Nazionale ed al Chiostro di San Bartolomeo
- Pic-nic tra le vigne al tramonto il giorno 2
- Escursione con barca privata (ca. 6h) tra Lipari e Vulcano il giorno 3 **
- Aliscafo tra Lipari e Milazzo il giorno 4
- Transfer privato dal porto di Milazzo all’aeroporto di Catania il giorno 4
- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio
- Volo da e per il vostro luogo di origine
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"
** Questa attività potrebbe subire variazioni, modifiche di percorso o cancellazioni dovute alle condizioni meteomarine.