8 giorni
a partire da 1.200 euro
Un viaggio di benessere e scoperta nel cuore dell’Alto Adige, tra natura, cultura e sapori autentici. L’itinerario alterna momenti di puro relax in hotel con Spa d’eccellenza a esperienze coinvolgenti: una pedalata panoramica lungo la Drava, la visita a Bressanone e Brunico, le storiche miniere della Valle Aurina e degustazioni di eccellenze locali.
Tra paesaggi alpini mozzafiato, antichi borghi e boschi silenziosi, ogni giornata è pensata per ritrovare equilibrio e piacere. Un tour ideale per chi desidera rallentare, esplorare e riconnettersi con sé stesso e la natura.
Raggiungete autonomamente l’Alto Adige.
Dopo il vostro arrivo, tempo libero per scoprire i servizi della struttura.
Perrnottamento.
La giornata odierna è a vostra disposizione. Potete approfittare dei servizi dell’hotel e ritemprare corpo e spirito nella ampia Spa, o negli spazi dedicati a yoga e fitness.
I vicini boschi invitano ad una passeggiata nella natura.
Dopo la prima colazione, raggiungete San Candido, affascinante borgo tirolese al confine con l’Austria, dove vi attende la vostra bicicletta per un’entusiasmante giornata all’aria aperta. L’itinerario che conduce fino a Lienz è adatto a tutti, grazie al tracciato ciclabile ben mantenuto e in costante, leggera discesa. Partendo dal centro storico di San Candido, immerso nel paesaggio dolomitico, si pedala lungo il fiume Drava, attraversando boschi, distese verdi e tranquilli villaggi alpini. Il percorso, lungo circa 45 chilometri, regala scorci panoramici e momenti di autentico relax. Lungo il cammino, numerosi rifugi e locali tipici invitano a una sosta golosa. Merita una sosta anche la fabbrica dei famosi dolci Loacker che si trova ad Heinfels, proprio lungo il percorso della ciclabile.
Giunti a Lienz, deliziosa cittadina austriaca, è possibile rientrare comodamente in treno fino a San Candido, lasciando la bici al punto di riconsegna del noleggio bici presso la stazione di Lienz.
Rientro in Hotel per il pernottamento.
Scoprite il fascino senza tempo di Bressanone e dell’Abbazia di Novacella, in una giornata ricca di arte, storia e bellezza.
Passeggiate tra le eleganti vie del centro storico di Bressanone, ammirate la maestosa Piazza Duomo con la sua cattedrale e lasciatevi incantare dall’atmosfera unica dei suoi portici e palazzi. Gustate un caffè in uno dei locali storici o curiosate tra le botteghe artigiane che animano la città.
Nel pomeriggio, immergetevi nella quiete dell’Abbazia di Novacella, gioiello architettonico circondato da vigneti. Visitate autonomamente la splendida biblioteca ed il chiostro affrescato. Avrete in seguito l’opportunità di visitare la storica cantina, dove ancora oggi si produce vino secondo tradizione e di degustare i vini localmente prodotti accompagnati da una guida esperta che vi spiegherà le tecniche di coltivazioni e gli uvaggi che originano alcuni tra i migliori vini della regione. Un’esperienza che unisce cultura, spiritualità e sapori autentici nel cuore dell’Alto Adige.
La giornata odierna è a vostra disposizione. Potete approfittare dei servizi dell’hotel e ritemprare corpo e spirito nella ampia Spa, o negli spazi dedicati a yoga e fitness. Alternativamente vi invitiamo ad esplorare la vicina cittadina di Brunico, che fonde l’incanto medievale, la storia e l’autenticità alpina. Vi suggeriamo di iniziare con una passeggiata lungo Via Centrale, cuore pulsante del centro storico e caratterizzata da edifici affrescati e botteghe eleganti; perfetta per respirare l’atmosfera tirolese. Una breve salita vi porterà al Castello di Brunico, che domina il borgo dall’alto di una collina e che oggi ospita il Messner Mountain Museum – MMM Ripa, dedicato alle culture di montagna del mondo.
Scendendo vale la pena di passeggiare lungo Via Bastioni, costellata di negozi, caffè e una delle storiche porte cittadine (l’Ursulinentor), attraverso cui si accede al centro antico e concludere lungo la Passeggiata Tielt, che costeggia il fiume Rienza per un momento rilassante in mezzo al verde. Pernottamento in Hotel.
Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partite alla volta di Predoi, suggestivo villaggio situato all’estremità della Valle Aurina, dove vi attende il vostro hotel.
Questa zona vanta una lunga tradizione mineraria, un elemento centrale della sua storia e identità. L’attività estrattiva del rame nella miniera di Predoi affonda le sue radici nel lontano 1400. Fino alla fine del XV secolo, le vene metallifere venivano raggiunte scavando profondi pozzi verticali; solo in seguito si passò alla realizzazione di gallerie orizzontali, che permettevano di avanzare dal fianco della montagna e agevolare così il deflusso delle acque sotterranee. La più importante tra queste è la galleria maestra di Sant’Ignazio, lunga 1168 metri, ancora oggi accessibile al pubblico. L’esperienza inizia con un breve ma emozionante viaggio a bordo di un trenino che si addentra per circa un chilometro nel cuore della montagna. Da lì prosegue un percorso circolare di 350 metri all’interno della miniera, dove scoprirete la dura quotidianità dei minatori dell’epoca, tra racconti, ambientazioni realistiche e attrezzi originali. Qualora non foste interessati alla visita del sito minerario, potete optare per una seduta di speleoterapia presso il Centro Climatico di Predoi, situato all’interno del complesso minerario. La speleoterapia è una forma di medicina complementare che sfrutta l’ambiente unico delle grotte per alleviare i disturbi respiratori cronici. Nel Centro Climatico di Predoi, l’aria è purissima: l’elevata umidità fa precipitare allergeni e particelle sulle pareti rocciose. Con una temperatura costante tra gli 8 e i 10°C, l’aria inalata aiuta a decongestionare naturalmente le mucose, rendendo la respirazione più libera e profonda. Un’oasi di benessere nel cuore della montagna, dove si respira salute.
Al termine della visita potete raggiungere il vicino parco naturale delle Vedrette per una passeggiata immersi nella natura prima di rientrare in hotel per il pernottamento.
La giornata odierna è a vostra disposizione.
Potete approfittare dei servizi dell’hotel e ritemprare corpo e spirito nella ampia Spa, o negli spazi dedicati a yoga e fitness. I vicini boschi invitano ad una passeggiata nella natura. Potete anche raggiungere a piedi il vicino paese ed approfittare per qualche degustazione di prodotti tipici come i formaggi locali in alcune malghe selezionate.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione intraprendete il vostro viaggio di rientro ai luoghi di origine.
Periodo di viaggio: dal 15/05/2025 al 15/10/2026
- 7 pernottamenti con prima colazione presso OLM Nature Escape Apartments*
- Utilizzo della Eco SPA con piscina sportiva interna ed esterna, sauna panoramica esterna, bagno turco, sauna finlandese, laghetto naturale, percorso Kneipp e area relax
- Accappatoio
- Utilizzo della Stanza da fitness e da yoga con vista sul giardino
- Accesso Suggestivo giardino selvatico e cappella storica
- Alto Adige Guest Pass che include l’uso gratuito dei mezzi pubblici locali (treni regionali, autobus locali - autobus urbani, interurbani, ski bus e pullmini escursionistici, le funivie Renon, Colle, Meltina, Verano, Il trenino del Renon e la funicolare della Mendola). Sono esclusi i servizi ferroviari a lunga percorrenza (IC/EC/AV), le tratte verso l’estero ed alcune linee di trasporto pubblico locale.
- Noleggio bici (City Bike standard) con ritiro a San Candido e riconsegna a Lienz il giorno 3 – inclusi casco e lucchetto.
- Biglietto per il treno regionale Lienz – San Candido il giorno 3
- Visita guidata della cantina e dei vigneti dell’Abbazia di Novacella con degustazione di 4 vini (durata ca. 90 minuti) il giorno 4
- Biglietto di ingresso per il tour delle miniere di Predoi il giorno 6 (alternativamente biglietto per una seduta di Speleoterapia presso il Centro Climatico di Predoi)
- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"
*Trattandosi di appartamenti, nel pacchetto prenotato è incluso il riassetto giornaliero della camera. Non è compresa l’eventuale pulizia dell’angolo cottura che viene effettuata solo a fine soggiorno.