3 giorni
a partire da 800 euro
Data di partenza: 30 Dicembre 2025
Un soggiorno esclusivo a Matera nell’Ecoluxury Retreat Grotte della Civita, immerso nella magia dei Sassi e dei loro sentieri di pietra. Una guida vi accompagna tra chiese rupestri, vicoli scavati nella roccia e panorami mozzafiato sulla Murgia. Tra mercatini, presepi viventi e il fascino del Capodanno nelle piazze, la città si accende di atmosfera. Un trekking panoramico sul ponte tibetano fino al Belvedere di Murgia Timone regalerà l’immagine più iconica di Matera al tramonto: un ricordo che resta negli occhi e nel cuore.
Arrivo in giornata a Matera e sistemazione presso l’Ecoluxury Retreat Grotte della Civita un progetto culturale di recupero conservativo di 18 grotte, alcune di eccezionali dimensioni, di uno spazio comune in un’antica chiesa rupestre, 6 camere in un palazzo del Settecento e una bottega dell’artigianato domestico.
Tutto il complesso è collocato nella parte più antica dei Sassi, la Civita, a strapiombo sul torrente Gravina, di fronte alla drammatica scenografia del Parco della Murgia e delle sue chiese Rupestri.
Tempo libero per un primo giro di orientamento nella città dei Sassi: vi suggeriamo di visitare il celebre Presepe Vivente nei Sassi o di raggiungere il Parco del Castello Tramontano ospiterà i tradizionali mercatini di Natale, un’occasione perfetta per acquistare artigianato locale e prodotti tipici. Cena libera e pernottamento in hotel.
In mattinata incontrate la vostra guida che vi farà conoscere tutte le particolarità che presenta questo luogo unico al mondo.
Una visita guidata a Matera è un viaggio emozionante nel cuore della storia e della pietra. Si parte dai celebri Sassi, Patrimonio UNESCO, dove le abitazioni scavate nella roccia si arrampicano lungo i pendii come un presepe vivente. Camminando tra i vicoli tortuosi del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano, si scoprono chiese rupestri affrescate e abitazioni contadine rimaste intatte nel tempo. La guida racconta la vita dura ma ingegnosa che qui si svolgeva fino a pochi decenni fa, rivelando un mondo sospeso tra civiltà antichissime e rinascita culturale.
Al termine della visita tempo a disposizione per proseguire nella scoperta di questa particolare città: potrete visitare il Palombaro Lungo, una antica cisterna scavata sotto la città per l’approvvigionamento idrico o semplicemente perdervi tra i Sassi. Alternativamente dopo aver respirato l’anima storica della città, proseguite il vostro percorso attraversando il suggestivo ponte tibetano della Gravina. Da qui, imboccate uno dei sentieri panoramici che salgono sulla Murgia materana. La passeggiata è accessibile e rigenerante, e vi condurrà verso un punto di osservazione unico: da questa prospettiva, Matera si svela in tutta la sua bellezza.
Attendete il tramonto, quando i Sassi iniziano a tingersi di luce dorata. Il panorama sarà da cartolina: la città si accende come per magia, sospesa tra passato e presente, lasciandovi senza fiato.
La serata è libera: potrete optare per un classico cenone in uno dei tanti ristoranti del centro, oppure festeggiare il nuovo anno assieme ai materani assistendo agli spettacoli organizzati nelle piazze. Pernottamento.
La mattinata è libera dopo la lunga notte di Capodanno.
Nel pomeriggio vi consigliamo con un trekking urbano di andare da Matera al Belvedere, passando sul ponte tibetano, un’esperienza emozionante che unisce natura, storia e avventura.
Si parte dal cuore dei Sassi di Matera, attraversando antichi sentieri scavati nella roccia e panorami mozzafiato sul canyon della Gravina. Il percorso conduce al suggestivo ponte tibetano, sospeso tra le due sponde, da cui si gode una vista spettacolare sulla città e sulle grotte rupestri. Dopo l’attraversamento, il cammino prosegue verso il Belvedere di Murgia Timone, punto panoramico ideale per ammirare Matera al tramonto, con le sue luci dorate che accendono la pietra antica.
Cena libera e pernottamento presso il vostro hotel.
Prima colazione, check out e fine dei servizi.
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
- 3 x pernottamenti in camera doppia di categoria “Grotta Classic” presso l’Ecoluxury Retreat Le Grotte della Civita
- 3 x prima colazione in hotel
- Visita guidata di Matera con guida privata di circa 2,5 ore il giorno 31.12.25
- Ingresso alla Casa Grotta durante la visita guidata
- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio
- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"
Supplemento per sistemazione in camera di categoria “Grotta Superior” €350,00