4 giorni
a partire da 800 euro
Soggiorna nell’elegante cornice del Castello di Postignano e vivi un tour esclusivo nel cuore verde d’Italia. Passeggia tra vicoli fioriti e ruscelli cristallini, assapora l’eccellenza dell’olio e del tartufo umbro, lasciati incantare dalla bellezza di città storiche come Spello e Spoleto.
Tra relax in Spa, esperienze gourmet e panorami mozzafiato, ogni giorno è un invito alla meraviglia. Un viaggio che rigenera i sensi e conquista il cuore, all’insegna dell’autenticità e del benessere.
Raggiungete autonomamente il Castello di Postignano, situato nel cuore dell’Umbria. Dopo il vostro arrivo, tempo libero per scoprire i servizi della struttura.
Potete rilassarvi nella ampia SPA oppure fare una passeggiata nelle viuzze del borgo.
Concludete la giornata con una cena in uno dei ristoranti del borgo.
Scopri l’Umbria più autentica con un tour affascinante tra borghi storici, natura e sapori genuini. Si parte dal suggestivo Castello di Postignano, gioiello medievale immerso nella quiete dei monti, per poi dirigersi verso Rasiglia, il pittoresco “borgo dei ruscelli”, dove l’acqua scorre tra antichi mulini e viuzze incantate. Da lì si prosegue verso Foligno, vivace cittadina ricca di storia e arte, perfetta per una passeggiata nel centro storico e una sosta gastronomica.
Nel pomeriggio il viaggio continua con una visita a un oleificio locale, dove potrai scoprire i segreti della produzione dell’olio extravergine d’oliva e degustarne le varietà più pregiate.
L’ultima tappa è Spello, uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per i suoi vicoli fioriti, le vestigia romane e l’atmosfera senza tempo. Un’esperienza indimenticabile che unisce bellezza, cultura e sapori, nel cuore verde d’Italia.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione, raggiungete i boschi attorno a Trevi, dove vi attende un'esperienza unica: la caccia al tartufo, accompagnato da esperti tartufai e i loro inseparabili cani. Immerso nella natura, scoprirai i segreti di questo prezioso frutto della terra. Al termine dell’escursione, un pranzo autentico ti aspetta, con un menù che esalta il sapore inconfondibile del tartufo locale.
Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso Spoleto, città ricca di arte e fascino che visiterete accompagnati da una guida locale. Si parte da Piazza del Duomo, uno degli angoli più suggestivi dell’Umbria, dominata dalla magnifica Cattedrale di Santa Maria Assunta. All’interno potrete ammirare i celebri affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, oltre alla bellissima dell’abside romanica. Da qui si prosegue verso il Teatro Romano, testimonianza della Spoleto romana, ancora oggi utilizzato per eventi culturali. Passeggiando lungo le antiche vie acciottolate, si raggiungono i palazzi nobiliari rinascimentali e la Casa Romana, con splendidi mosaici ancora intatti per finire alla imponente Rocca Albornoz che domina la città dall’alto: salendo lungo il percorso si aprono viste spettacolari sulla valle sottostante.
La visita si conclude con una passeggiata sul Ponte delle Torri, antico acquedotto medievale, simbolo dell’anima forte e poetica di Spoleto.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione intraprendete il vostro viaggio di rientro ai luoghi di origine.
- 3 pernottamenti con prima colazione presso Castello di Postignano in camera categoria superior
- Cena con menu degustazione presso uno dei ristoranti del borgo
- Visita di un oleificio con degustazione il giorno 2
- Passeggiata nei boschi per caccia al tartufo con pranzo a seguire il giorno 3*
- Visita con guida privata (ca. 2 h) di Spoleto il giorno 3, ingressi non inclusi
- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"
* Per questa attività prevedere abbigliamento e scarpe da trekking