6 giorni
a partire da 3.300 euro
Un itinerario esclusivo nel cuore della Toscana per scoprire il Chianti tra arte, natura e tradizioni. Il soggiorno di 6 giorni presso il prestigioso Como Castello del Nero unisce il fascino di una dimora storica al benessere di una Spa d’eccellenza.
Il viaggio comincia con Siena, città d’arte medievale, tra il Duomo gotico e Piazza del Campo, per poi fare tappa nel borgo fortificato di Monteriggioni. Si prosegue tra i borghi iconici del Chianti – Greve, Radda, Gaiole e Castellina – immersi in paesaggi di vigneti e oliveti, con sosta in cantina per degustare i rinomati vini della regione.
Il quarto giorno è dedicato al relax: trattamenti rigeneranti nel Como Shambhala Retreat oppure visita a San Gimignano, patrimonio UNESCO, con le sue torri medievali e affreschi trecenteschi.
L’esperienza culmina con una giornata in fattoria: caccia al tartufo guidata da esperti tartufai, lezione di cucina sulla pasta fresca e pranzo tipico con vista sugli uliveti, per vivere la Toscana più autentica attraverso i suoi sapori.
Un tour che intreccia lusso e tradizione, perfetto per chi desidera vivere l’anima del Chianti con comfort esclusivo e momenti indimenticabili.
Raggiungete Como Castello del Nero in giornata.
Arrivo in hotel e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione, raggiungete Siena, dove il tempo sembra essersi fermato nel cuore del Medioevo. Passeggiando tra vicoli suggestivi e palazzi in mattoni rossi, vi troverete di fronte al magnifico Duomo, uno dei massimi esempi di architettura gotica in Italia, arricchito da opere di Michelangelo, Donatello e Pinturicchio e con un incredibile pavimento in commesso marmoreo (scopertura secondo calendario).
La visita prosegue verso l’inconfondibile Piazza del Campo dominata dalla Torre del Mangia, con la sua forma a conchiglia e l’atmosfera unica, teatro del celebre Palio.
Qui scoprirete la storia appassionante delle diciassette contrade senesi. Lungo la via del rientro vi suggeriamo una sosta nel borgo di Monteriggioni che vi accoglie con la sua imponente cinta muraria medievale, perfettamente conservata.
Passeggiando lungo le mura, ammirerete viste panoramiche sulle colline senesi. Nel borgo, tra vicoli acciottolati e atmosfere d’altri tempi, potrete visitare la piazza principale e il museo armature, respirando la storia di un’autentica fortezza toscana.
Rientro in hotel per il pernottamento.
Partendo da Castello del Nero, per la giornata odierna vi proponiamo un tour nel cuore del Chianti, lungo strade panoramiche che si snodano tra vigneti ordinati, oliveti secolari e borghi ricchi di storia.
La prima tappa è Greve in Chianti, con la sua caratteristica piazza porticata e le botteghe artigiane dove scoprire prodotti tipici e vini di qualità. Proseguendo verso Radda in Chianti, antico centro fortificato, vi immergerete in un’atmosfera autentica, passeggiando tra mura medievali e scorci suggestivi sulla campagna toscana.
Il viaggio continua verso Gaiole in Chianti, rinomato per le sue storiche aziende vinicole, perfette per approfondire la tradizione enologica locale.
L’ultima tappa è Castellina in Chianti, dominata da una rocca imponente e attraversata dalla pittoresca via delle Volte, camminamento coperto ricavato all’interno delle antiche mura.
Poiché ci troviamo nel cuore della zona del Chianti Classico, una sosta in cantina è d’obbligo: qui potrete degustare alcuni degli eccellenti vini della regione. Il rientro verso Castello del Nero regala un’ultima vista sulle dolci colline del Chianti.
Pernottamento.
Per la giornata odierna avrete tempo libero per rigenerare il corpo e lo spirito nella ampia Spa dell’hotel o partecipare ad una lezione di yoga.
Il COMO Shambhala Retreat è un elegante santuario del benessere nel cuore della Toscana che si prende cura dei suoi ospiti con massaggi personalizzati, esperienze rivitalizzanti nel percorso benessere e una piscina esterna riscaldata di 25 metri (aperta unicamente durante la stagione estiva), circondati dall'incantevole paesaggio delle colline toscane.
Qualora vogliate invece proseguire nella scoperta della regione consigliamo di visitare la vicina San Gimignano, sito UNESCO situato a poca distanza da Siena, esempio ben conservato di città medievale fortificata. La visita autonoma permette di esplorare il centro storico, caratterizzato da torri due-trecentesche che definiscono lo skyline urbano. Di particolare rilievo sono la Collegiata di Santa Maria Assunta, con cicli di affreschi di scuola senese, e il Palazzo Comunale, sede della Pinacoteca e accesso alla Torre Grossa, alta 54 metri.
Pernottamento in hotel.
Vivete un’autentica esperienza toscana in una caratteristica fattoria biologica a stretto contatto con la natura, partecipando attivamente per circa un’ora e mezza alla ricerca del pregiato “oro nero”, il tartufo, accompagnati da esperti tartufai e dai loro fidi amici a quattro zampe che vi sveleranno i segreti di questa antica tradizione radicata da secoli nel territorio toscano.
A metà mattinata si rientra in fattoria, dove, vi dedicherete alla preparazione della pasta fresca su una splendida terrazza panoramica. L’esperienza si conclude con un pranzo tipico servito sulla terrazza, affacciata su un suggestivo uliveto, per assaporare i frutti della vostra mattinata in un’atmosfera rilassante e autentica.
Il pomeriggio resta a vostra disposizione per rilassarvi nel vostro hotel o per proseguire con la scoperta dei borghi toscani.
Dopo la prima colazione si intraprende il viaggio di rientro ai luoghi di origine.
- 5 pernottamenti con prima colazione presso Como Castello del Nero
- Visita con guida privata (ca. 2h) del centro storico di Siena, incluso ingresso al Duomo il giorno 2
- Visita di una cantina nel Chianti con degustazione vini il giorno 3
- Caccia al tartufo con a seguire lezione di cucina in una fattoria toscana il giorno 5
- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine
- Assicurazione medico/bagaglio
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"