Il Gran Paradiso d'Estate

5 giorni

a partire da 1.200 euro


Un viaggio in Valle d’Aosta che rigenera corpo e spirito: tra il lusso sostenibile dell’Ecoluxury Retreat di Cogne e la maestosità del Parco Nazionale Gran Paradiso, ogni passo è un incontro con la natura più autentica.

Scoprirete la storia millenaria di Aosta e dei suoi castelli, i sapori della viticoltura di montagna e l’anima nascosta delle miniere di Cogne. Un itinerario che unisce bellezza, cultura e silenzio, lasciando un’impronta profonda nel cuore.

Itinerario di viaggio

1° giorno, arrivo in Valle d’Aosta

Raggiungete autonomamente il vostro Ecoluxury Retreat Bellevue di Cogne. Arrivo in hotel e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura.

Pernottamento. 

2° giorno, il Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale Gran Paradiso è uno dei più conosciuti in Italia e nel mondo e contribuisce alla salvaguardia della biodiversità di una delle aree protette italiane più estese. Grazie ad un eccezionale patrimonio naturale, al buono stato di conservazione degli ecosistemi, all’integrazione delle attività turistiche ed agricole ed al suo ruolo di area protetta alpina transfrontaliera.

Accompagnati da una guida locale intraprenderete una passeggiata in uno dei tanti sentieri del Parco Nazionale, secondo il vostro livello di preparazione. I sentieri più gettonati sono quelli che conducono al rifugio Vittorio Sella, ai casolari dell’Herbetet e a quelli del Money, al lago Loie, agli alpeggi del Grauson, ai laghi Lussert oppure al lago Coronas. Meno frequentati, ma altrettanto belli, sono i casolari del Nomenon, il vallone del Trajo, o la Valeille fino al casolare dell’Arolla. Ricordatevi che per questa escursione sono necessarie scarpe ed abbigliamento da trekking.

Rientro in hotel per il pernottamento.

3° giorno, il patrimonio storico della Val d’Aosta

Al mattino Aosta; l’antica Augusta Pretoria merita una visita: iniziate dall’imponente Arco di Augusto, simbolo romano della città, poi attraversate la Porta Praetoria, perfettamente conservata. Visitate il maestoso Teatro Romano e il suggestivo Criptoportico Forense, testimonianze dell'antica Augusta Praetoria. Ammirate la Cattedrale con i suoi affreschi medievali e concludi tra le strade del centro storico, dove ogni pietra racconta secoli di civiltà.

Raggiungete poi il Castello di Fénis e immergetevi in un’architettura medievale perfettamente conservata, con doppia cinta muraria merlata e torri eleganti. Superata una torre quadrata, attraverserete la Sala d’Armi, la cucina con camino monumentale, il refettorio e il piano nobile con camere di rappresentanza e una cappella adornata di affreschi. Nel cuore del maniero vi attende il cortile affrescato, con scalone semicircolare, saggi, profeti, San Giorgio e San Cristoforo che vi incanteranno.

Concludete la giornata alla scoperta della viticultura di montagna tra terrazzamenti e vitigni autoctoni. Visiterete una cantina simbolo del territorio, famosa per l’ardita architettura con cui è stata costruita e per l’alta qualità dei vini che andrete a degustare.

Rientro in hotel per il pernottamento.

4° giorno, le miniere di Cogne

Le miniere di magnetite di Cogne, tra le più alte d’Europa, dove oltre 100 chilometri di gallerie raccontano la storia di generazioni di minatori. Un’esperienza unica vi porterà nel cuore della montagna: a bordo di un trenino d’epoca, percorrerete 1,5 km lungo l’antica galleria di carreggio, fino a ritrovarvi immersi in un mondo sospeso nel tempo.

Camminerete tra sale originali, utensili autentici, frantoi interni e vecchi macchinari, così come furono lasciati dagli ultimi minatori. L’atmosfera è suggestiva già dall’esterno, con scorci mozzafiato che spaziano dal Monte Bianco al Gran Paradiso. Ogni passo è un tuffo nella memoria, tra silenzio, storia e il rumore d'acciaio del passato che ancora riecheggia nella roccia. La temperatura in miniera è 7 gradi costanti, munitevi di scarpe da ginnastica o da trekking, giacca e pantaloni lunghi.

Al termine della visita rientrate in hotel: potrete approfittarne per ritemprare il corpo e lo spirito nell’ampia Spa dell’hotel oppure per raggiungere con breve tragitto in auto il giardino botanico Paradisia, situato nel cuore del parco a 1700 metri di altezza.

Pernottamento. 

5° giorno, rientro

Dopo la prima colazione intraprendete il viaggio di rientro ai luoghi di origine.


Informazioni di viaggio

La quota comprende:

- 4 pernottamenti con prima colazione presso L’hotel Bellevue di Cogne in camera categoria Superior

- Escursione nel parco del Gran Paradiso (ca. 6h) con una guida ufficiale del Parco Nazionale del Gran Paradiso il giorno 2

- Pranzo al sacco per l’escursione del giorno 2

- Ingresso al Castello di Fenis il giorno 3

- Visita di una cantina con degustazione vini il giorno 3

- Ingresso e visita guidata delle Miniere di Cogne il giorno 4

La quota non comprende:

- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine

- Tassa di soggiorno

- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”

- Bevande ai pasti

- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"



Retreats in combinazione con il tour
Cerca altre idee di tour ↓

Resta aggiornato sul mondo Ecoluxury

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Ecoluxury Travel S.r.l.
partner di:


ECOLUXURY TRAVEL s.r.l. © | P.Iva 11059891009