8 giorni
a partire da 2.200 euro
Un itinerario straordinario per scoprire l’anima autentica della Sardegna, tra città storiche, paesaggi selvaggi e tradizioni millenarie.
Da Alghero, con la sua anima catalana, fino al cuore del Supramonte e alle vette del Gennargentu, vivrete un viaggio che unisce natura, cultura e gastronomia. Grotte marine, nuraghi misteriosi, pranzi con i pastori e trekking tra panorami mozzafiato vi condurranno in una Sardegna lontana dai luoghi comuni, dove ogni giorno regala emozioni nuove e incontri autentici.
Un’esperienza intensa, pensata per veri viaggiatori.
Arrivo ad Alghero con volo (non incluso nel pacchetto).
Al vostro arrivo in aeroporto, recuperate l’auto a noleggio e raggiungete la vostra destinazione. Arrivo in hotel e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione incontrate la vostra guida privata per una visita della città.
La visita guidata di Alghero inizia nel cuore del centro storico, tra strette vie lastricate e mura aragonesi affacciate sul mare. Sarete accompagnati alla scoperta delle chiese antiche, delle torri difensive e dei bastioni, ascoltando aneddoti e storie di dominazioni catalane e tradizioni locali. Si prosegue verso la Cattedrale di Santa Maria e il mercato civico, ricco di profumi e colori. Durante il percorso si ammirano scorci suggestivi sul golfo e si ascoltano curiosità sulla lingua algherese e la cultura sarda.
Il resto della giornata rimane a vostra disposizione per esplorare la città.
Pernottamento.
Al mattino salpate dal porto di Alghero per una’emozionante escursione alle Grotte di Nettuno per andare alla scoperta di uno dei tesori naturali più affascinanti della Sardegna.
La navigazione costeggia la suggestiva scogliera di Capo Caccia, regalando panorami mozzafiato sul mare cristallino. Dopo circa mezz’ora di navigazione, approderete all’ingresso delle grotte, dove vi aspetta una visita guidata tra maestose sale ricche di stalattiti e stalagmiti, laghi sotterranei e giochi di luce naturali che creano un’atmosfera magica. Scoprirete storie e leggende legate a questo luogo incantato, vivendo un’esperienza indimenticabile tra natura, avventura e bellezza.
Nel pomeriggio raggiungerete una cantina nei dintorni di Alghero dove potrete degustare oltre ai grandi classici Sardi come Vermentino, Monica e Cannonau anche il raro Torbato prodotto solo nella zona di Alghero con un vitigno di origine catalana.
Rientro ad Alghero per il pernottamento.
Dopo la prima colazione lasciate il vostro hotel di Alghero e dirigetevi verso il centro dell’isola. La visita al complesso nuragico di Santu Antine è un viaggio nel tempo che vi conduce nel cuore della civiltà nuragica. Situato nella piana di Torralba, in un paesaggio aperto e silenzioso, il sito è dominato da un imponente nuraghe trilobato risalente al XV secolo a.C., uno dei più grandi e meglio conservati della Sardegna.
Accompagnati da una guida esperta, esplorerete i corridoi interni, le scale a chiocciola scavate nella pietra e le ampie camere voltate, testimonianza di una sorprendente abilità architettonica. All’esterno, i resti del villaggio nuragico raccontano la vita quotidiana di una società antica e affascinante.
Dopo la visita del complesso nuragico proseguite il vostro viaggio fino a raggiungere l’Ecoluxury Retreat Su Gologone Experience Hotel.
Cena e pernottamento.
L’escursione in jeep sul Monte Corrasi, nel cuore selvaggio del Supramonte di Oliena, è un viaggio emozionante tra panorami mozzafiato e tradizioni antiche. Si parte dall’hotel, salendo lungo strade sterrate che attraversano boschi di lecci, gole profonde e rocce calcaree modellate dal tempo. Durante il tragitto si fanno brevi soste per ammirare la vista e ascoltare racconti sulla storia e la natura del luogo.
La giornata culmina in un pranzo tradizionale con i pastori, in un antico ovile o all’ombra degli alberi, dove si gustano piatti tipici come il celebre porcheddu, formaggi locali e dolci sardi, accompagnati da vino cannonau. Un’esperienza autentica, che unisce la bellezza aspra della montagna alla calorosa ospitalità barbaricina.
Rientro nel vostro hotel e tempo libero per godere dei servizi della struttura, cena e pernottamento.
La giornata odierna è a vostra disposizione.
Su Gologone offre una vasta gamma di attività da realizzare durante il soggiorno come corsi di cucina e percorsi legati all’artigianato ed all’arte. All’interno della struttura le sei Botteghe dell’Arte, veri e propri laboratori di design, ceramica, pittura e ricamo, ospitate nelle vecchie scuderie della proprietà, dove si tengono corsi e si possono acquistare le creazioni “Su Gologone Style”.
Alternativamente potete raggiungere in auto con un breve tragitto la vivace località di Cala Gonone o approfittare delle belle spiagge del Golfo di Orosei.
Cena e pernottamento in hotel.
Questa mattina, dopo un trasferimento in 4x4 dal vostro hotel intraprenderete un’escursione trekking che vi porterà alla scoperta della flora e della fauna del maestoso massiccio del Gennargentu.
L’escursione inizia da Pradu, a 1200 metri di altitudine, e si snoda tra paesaggi mozzafiato, attraversando l’altopiano di Sovana, dove il silenzio della natura è rotto solo dal suono del vento e dal volo degli uccelli. Lungo il cammino avrete l’opportunità di osservare piante endemiche, animali selvatici e formazioni geologiche spettacolari. Il sentiero termina nella suggestiva valle di Lanaitto, ricca di storia, grotte e misteri, regalando un’esperienza immersiva tra natura incontaminata e atmosfere senza tempo.
Rientro in hotel al termine dell’escursione e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione raggiungete l’aeroporto di Olbia in tempo utile per riconsegnare l’auto a noleggio prima del vostro volo di rientro ai luoghi di origine.
- 3 pernottamenti con trattamento di camera e colazione in un hotel 5* ad Alghero (Smy Carlos 5 o equivalente) in camera doppia vista mare
- Auto a noleggio per tutto il periodo (Opel Corsa o similare) inclusa copertura assicurativa completa, assistenza stradale, secondo guidatore con pick up ad Alghero e drop off a Olbia.
- Visita con guida privata di Alghero (ca. 2h) il giorno 2
- Tragitto con battello di linea Alghero – Grotte di Nettuno a/r il giorno 3 **
- Biglietti di ingresso per le Grotte di Nettuno il giorno 3
- Visita di una cantina in zona Alghero con degustazione vini il giorno 3
- Visita del sito nuragico di Santu Antine con guida locale (non esclusiva) il giorno 4
- 4 pernottamenti con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) presso Su Gologone Experience Hotel in camera doppia deluxe
- Escursione in jeep al Monte Corrasi il giorno 5
- Pranzo tipico con i pastori nel Supramonte il giorno 5
- Escursione trekking nel Gennargentu il giorno 7 (durata ca. 5 ore), compreso packed lunch e transfer in 4x4 dall’hotel all’inizio dei sentieri *
- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio
- Volo da e per il vostro luogo di origine
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"
* Per questa attività prevedere abbigliamento e scarpe da trekking
** Questa attività potrebbe subire variazioni, modifiche di percorso o cancellazioni dovute alle condizioni meteomarine.