5 giorni
a partire da 1.100 euro
Un viaggio esclusivo ai piedi del Monte Cervino, dove natura, storia e gusto si fondono in un’esperienza indimenticabile. Dall’accoglienza raffinata di un Ecoluxury Retreat tra le montagne, ai paesaggi incontaminati della riserva delle Bayettes, tra stambecchi e baite alpine, passando per castelli medievali, vestigia romane e pregiati vini di montagna.
Senza dimenticare Cervinia, con il suo Lago Blu, le vette maestose e momenti di puro relax.
Raggiungete autonomamente il vostro Ecoluxury Retreat Hermitage.
Arrivo in hotel e tempo libero per approfittare dei servizi della struttura.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontrate la vostra guida locale che vi accompagnerà per un trekking nella riserva naturale delle Bayettes.
Immersa nella splendida Valle di Marmore, sul versante destro della Valle del Cervino, Bayettes si estende per oltre 4 km² tra i 2.000 e i 3.300 metri di altitudine. Un paesaggio mozzafiato e incontaminato ospita antiche baite alpine, un tempo rifugio per pastori e greggi. La riserva protegge una flora ricca e varia e una fauna libera e selvatica: camosci, stambecchi, marmotte, aquile e falchi. Un angolo di paradiso dove la natura regna sovrana. Dopo il pranzo al sacco, durante l’escursione, tempo libero in hotel.
*questa attività è soggetta a condizioni meteo: in caso di maltempo l’escursione potrebbe subire variazioni o essere posticipata in accordo con la guida locale.
Al mattino raggiungete il Castello di Fénis e immergetevi in un’architettura medievale perfettamente conservata, con doppia cinta muraria merlata e torri eleganti.
Superata una torre quadrata, attraverserete la Sala d’Armi, la cucina con camino monumentale, il refettorio e il piano nobile con camere di rappresentanza e una cappella adornata di affreschi. Nel cuore del maniero vi attende il cortile affrescato, con scalone semicircolare, saggi, profeti, San Giorgio e San Cristoforo che vi incanteranno.
Dopo la visita del Castello proseguite per Aosta; l’antica Augusta Pretoria merita una visita: iniziate dall’imponente Arco di Augusto, simbolo romano della città, poi attraversate la Porta Praetoria, perfettamente conservata. Visitate il maestoso Teatro Romano e il suggestivo Criptoportico Forense, testimonianze dell'antica Augusta Praetoria.
Ammirate la Cattedrale con i suoi affreschi medievali e concludi tra le strade del centro storico, dove ogni pietra racconta secoli di civiltà.
Concludete la giornata alla scoperta della viticultura di montagna tra terrazzamenti e vitigli autoctoni. Visiterete una cantina simbolo del territorio, famosa per per l’ardita architettura con cui è stata costruita e per l’alta qualità dei vini che andrete a degustare.
Rientro in hotel per il pernottamento.
Oggi avete l’intera giornata a disposizione per scoprire Cervinia secondo i vostri desideri.
Potrete iniziare con un momento di puro benessere nella Spa del vostro hotel per una pausa all’insegna del relax alpino. Se amate le passeggiate nella natura, una breve escursione vi condurrà al meraviglioso Lago Blu, celebre per le sue acque limpide in cui si riflette l’imponente profilo del Cervino. Gli appassionati di sport potranno invece mettersi alla prova sul campo da golf a 18 buche più alto d’Italia, un’esperienza unica circondati da vette spettacolari e aria cristallina.
Per chi desidera vivere l’emozione dell’alta montagna, la funivia che conduce al Plateau Rosa regala un viaggio indimenticabile fino a quota 3.500 metri. Da lassù, il panorama si apre su un mondo fatto di ghiacciai e cime maestose, tra Italia e Svizzera, in uno scenario che lascia senza fiato.
Qualunque sia la vostra scelta, vi aspetta una giornata indimenticabile tra relax, natura e panorami straordinari.
Pernottamento.
Dopo la prima colazione intraprendete il viaggio di rientro ai luoghi di origine.
Travel period: tra il 30 giugno ed il 31 agosto
- 4 pernottamenti con prima colazione presso Hotel Hermitage Cervinia in camera categoria Classic
- Escursione con guida alpina privata per l’escursione nella riserva naturale delle Bayettes (ca. 4 h) il giorno 2
- Pranzo al sacco per l’escursione il giorno 2
- Biglietti di ingresso al castello di Fenis il giorno 3
- Visita di una cantina con degustazione vini il giorno 3
- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine
- Tassa di soggiorno
- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"