La perla segreta dell’Africa, l’Uganda, offre un panorama di laghi profondi, alte montagne e fitte foreste pluviali. L’Uganda, che vanta la più grande concentrazione di primati, ha una natura selvaggia ineguagliabile.
Sanctuary Gorilla Forest Camp è immerso nella profonda Bwindi Impenetrable Forest dell’Uganda sud-occidentale, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. La mascotte del parco è sicuramente il gorilla di montagna: metà della popolazione mondiale vive qui. Bwindi offre ai viaggiatori avventurosi la possibilità di un incontro, unico nella vita, con questi primati sfuggenti e in pericolo. Ecologicamente rispettoso, con solo dieci tende di lusso, Sanctuary Gorilla Forest Camp si fonde con il paesaggio montano del parco nazionale. Dispone di un bar, un salone e una zona pranzo con vista sulla foresta pluviale, nonché una piattaforma naturale rialzata per mangiare all'aperto.
Grazie alla sua posizione unica, a pochi minuti dal punto di partenza dei gorilla trekking, non è insolito per le famiglie di gorilla visitare il campo stesso.
Bwindi è circondata dalla comunità di Bakiga e dalla popolazione di Batwa. Il percorso dura circa due ore e inizia con la sosta presso una coltivazione di tè e continua con la visita di una fabbrica di birra che usa le banane al posto del luppolo per produrre una bevanda molto popolare localmente. A poca distanza sorge l'ospedale locale, che il Sanctuary Gorilla Forest Camp sostiene attraverso vari progetti. Il percorso si conclude con la visita del vicino villaggio e con l’ incontro con il suo medico tradizionale.
Il tracciamento dei gorilla è l'attività principale del Sanctuary Gorilla Forest Camp. Guide esperte accompagnano un massimo di 8 visitatori lungo un percorso di montagna, a nord di Bwindi, per raggiungere uno dei gruppi familiari di gorilla abituati all'interazione con i visitatori. I trekking partono alle 8.30 e una volta individuati i gorilla, si potrà trascorrere un'ora circa in loro compagnia. Gli ospiti che non sono in grado di camminare possono essere trasportati nella foresta pluviale dai portatori del camp.
Un' escursione dell' intera giornata per conoscere e interagire con la comunità locale dei Batwa, gli abitanti più antichi della regione dei Grandi Laghi dell'Africa centrale. Come la maggior parte delle tribù, i Batwa sono nomadi che si sono spostati da un posto all'altro dell' Africa. Attualmente si trovano in Ruanda, Burundi, Uganda e in alcune zone del Congo e costituiscono delle minoranze etniche importanti in questi paesi. L' escursione include un percorso a piedi di circa 5 ore, tre all'andata e due al ritorno e un'ora di interazione con i Batwa per conoscere i loro usi e costumi. Si avrà l'opportunità di assistere alle loro danze e scoprire la loro musica, conoscere le loro credenze religiose e le loro tecniche di caccia e di raccolta.