CONTATTACI

Sextantio Santo Stefano di Sessanio

Hotels e Lodges

Camere & Servizi
Esperienze & Attività
Progetti Sostenibili
Richiedi informazioni

Santo Stefano di Sessanio è un “albergo diffuso” all’interno di un borgo medioevale fortificato, edificato tra le montagne del Parco Nazionale Gran Sasso, in Abruzzo ad oltre 1250 metri di altitudine. E’ il risultato di un progetto di recupero e di ridestinazione turistica che ha introdotto inedite procedure per conservare l’integrità del borgo storico e del paesaggio circostante, mediante specifici accordi con gli enti territoriali e una ricerca etnografica creata in collaborazione con il Museo delle Genti d’Abruzzo. L’obiettivo finale è quello di conservare l’aspetto estetico originale, che ha determinato l’uso di materiale architettonico di recupero e di un arredamento povero con oggetti autoctoni, tipici della montagna abruzzese. L’albergo diffuso consta di 30 sistemazioni di  4 diverse tipologie tra camere e suite, distribuite in più case del borgo. Completamente ristrutturate, mantengono lo stile rustico e sono arredate elegantemente con mobili antichi di arte povera. I tessuti e le decorazioni sono prodotti dell’artigianato locale, realizzati secondo le antiche tradizioni, come le famose coperte tessute di lana, gli oggetti in ferro battuto e perfino le candele. Anche l’esperienza culinaria si basa sulla tradizione gastronomica abruzzese. I pasti, a base di prodotti freschi e genuini, possono essere consumati presso i due ristoranti del Santo Stefano: il Cantinone e La Locanda sotto gli Archi. Entrambi presentano arredamenti e vasellame che evocano tempi passati. Il soggiorno prevede lezioni di cucina tipica abruzzese, di panificazione e di pasticceria per imparare l’arte del pane, della pasta fresca e dei dolci fatti in casa. Il corso di tessitura e di saponificazione raccontano le tecniche segrete che si tramandavano di madre in figlia, per realizzare le tipiche coperte di lana e profumati saponi naturali. Trekking, passeggiate a cavallo, pic nic ed itinerari gastronomici, con pasti nei ristoranti stellati dei dintorni,  completano l’offerta del Santo Stefano per una vacanza autentica e  diversa dal solito.

 

Camere

Classic

20 Mq
2

Superior

Mq
3

Suite

Mq
4

Executive Suite

Mq
5

Servizi

Dining

Il Cantinone e La Locanda sotto gli Archi, sono i due ristoranti dell' hotel dove e' possibile mangiare piatti della cucina tipica abruzzese. I pasti, a base di prodotti freschi e genuini, sono realizzati e presentati secondo la tradizione locale.
Continua

Centro Benessere

Location ideale per concedersi un trattamento massaggi in pieno relax con sottofondo di musica new age, olii profumati, tisane e numerose candele. L'hotel organizza anche corsi di meditazione, yoga e pilates, al chiuso o all’aperto, individuali o di gruppo.
Continua

Tours

Attività

Progetti

ENTRA NELLA COLLECTION

Sei una struttura ricettiva? Entra a far parte del mondo di Ecoluxury. Richiedi come aderire.