Pechino
1° giorno Pechino
Arrivo al mattino a Pechino e trasferimento in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio libero per una prima passeggiata a piazza Tien Anmen o per attività facoltative. Cena libera. Pernottamento.
Un itinerario completo alla scoperta degli aspetti storico-culturali e naturalistici di questo affascinante paese.
La Cina è un territorio vastissimo e variegato, dove coesistono moderne metropoli, villaggi rurali, vette sacre e rovine imperiali. Questo viaggio vi permetterà di conoscere le differenti sfaccettature esplorando alcune delle province più caratteristiche.
Alberghi selezionati o similari:
Esperienze consigliate
1° giorno Pechino
Arrivo al mattino a Pechino e trasferimento in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio libero per una prima passeggiata a piazza Tien Anmen o per attività facoltative. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno Pechino
Prima colazione. Escursione a nord di Pechino per la visita del tratto Mutianyu della Grande Muraglia. Pranzo libero. Durante il tragitto di ritorno, sosta alla Via Sacra che conduce alle Tombe degli imperatori della dinastia Ming. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno Pechino
Prima colazione. Visita a Piazza Tien Anmen e ingresso nella Città Proibita, con i suoi Padiglioni Imperiali e le residenze della Corte. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Giardino del Palazzo d’Estate che affaccia sul grande lago da dove si ammira la nave di marmo dell’imperatrice Cixi. Cena libera. Pernottamento
4° giorno Pechino - Chongqing
Prima colazione. Al mattino visita del Tempio e dell’Altare del Cielo, i più bei monumenti di Pechino risalenti all’ epoca Ming, dove l’Imperatore veniva a pregare per i buoni raccolti. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e volo per Chongqing. All’arrivo incontro con la guida e passeggiata nella città vecchia “Ciqikou”. Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
5° giorno Chongqing - Dazu - Chengdu - Monte Qing Cheng
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita delle incisioni rupestri di Dazu, una serie di 50.000 statue e 100.000 iscrizioni ed epigrafi risalenti al VII secolo che rappresentano immagini del Confucianesimo, Buddhismo e Taoismo,inserite nel 1999 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Pranzo libero. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Chengdu. Arrivo e trasferimento al Monte Qing Cheng. Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
6° giorno Monte Qing Cheng - Chengdu
Prima colazione. Al mattino visita del Monte Qing Cheng e del progetto idraulico di Dujiangyan. Pranzo libero. Al termine rientro a Chengdu e sistemazione in albergo. Pernottamento.
7° giorno Chengdu - Leshan - Monte Emei - Chengdu
Prima colazione. Escursione a Leshan per la visita del Buddha Gigante, scolpito nella roccia nel punto in cui confluiscono i fiumi Minjiang, Dadu e Qingyi e dell’antico Tempio buddhista situato sul Monte Emei, raggiungibile in funivia. Pranzo libero. Al termine delle visite rientro a Chengdu. Cena libera e pernottamento.
8° giorno Chengdu - Guilin - Yangshuo
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della famosa Grotta del Flauto di Giunco: una straordinaria grotta carsica caratterizzata da una miriade di stalattiti e stalagmiti rese ancora più affascinanti dalla proiezione di luci artificiali colorate; si va poi alla Collina Fubo (Fuboshan) situata nel centro città da cui si gode una vista spettacolare. Al termine trasferimento a Yangshuo e sistemazione in albergo. Pernottamento.
9° giorno Yangshuo - Guilin - Yangshuo
Prima colazione. Trasferimento al porto fluviale e imbarco sul battello che scende lungo il corso del fiume Li Jiang, attraversando fertili piantagioni, boschi di bambù, risaie e colline, paesaggi rappresentati in molti dipinti di pittori cinesi nell’antichità. Pranzo a bordo. Al termine si potrà assistere al famoso spettacolo sull’acqua “Sanjie Liue”. Cena libera e pernottamento.
10° giorno Yangshuo - Guilin - Hangzhou
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Hangzhou. Sistemazione in albergo. Pranzo libero. Nel pomeriggio gita in barca sul Lago dell’Ovest, uno dei più suggestivi del paese,ed inserito nella lista Unesco, visita del tempio Linyin, tra i 10 più celebri tempi buddisti della cina,, e dell’antica erboristeria. Cena libera e pernottamento.
11° giorno Hangzhou - Anji
Prima colazione. Trasferimento in auto per Anji e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del villaggio antico “Nanxun”, uno dei villaggi sull’acqua meglio conservati del paese, e della collina “Moganshan”. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
12° giorno Anji - Shanghai
Prima colazione. Trasferimento in stazione e partenza in treno per Shanghai. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
13° giorno Shanghai
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Shanghai: il lungo fiume sullo Huangpu chiamato “Bund” con i suoi maestosi edifici anni 30, la Vecchia Shanghai, ormai un vero e proprio quartiere ed il giardino del Mandarino Yu, molto pittoresco e scenografico. Conosciuta come “la perla d’Oriente’, Shanghai è la maggiore metropoli economica della Cina ed una delle moderne metropoli internazionali. Visita del Museo di Shanghai. Pasti liberi. Pernottamento.
14° giorno Shanghai
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Fine dei servizi.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio individuale, minimo 2 partecipanti
Quota per persona a partire da Euro 8.500
La quota comprende
- Voli interni in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi indicati o similari
- Pasti come da programma
- Tutti i trasferimenti privati
- Biglietti treni in prima classe
- Guide locali parlanti italiano e/o inglese
- Visite turistiche come da itinerario
- Ingressi ai siti indicati nel programma
La quota non comprende
- Voli aerei per/dalla Cina
- Costo del Visto Cina
- Pasti non indicati nel programma
- Mance, bevande e spese extra
- Pacchetto assicurativo
- Tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”