Inkaterra La Casona Cusco Hotel è il primo “boutique hotel” di lusso a Cusco. Si tratta di una masseria coloniale del XVI secolo sapientemente ristrutturata rispettando l’ architettura originale. Situata in un insediamento Inca vicino l’attuale Plaza Las Nazarenas, la piazza centrale della città, probabilmente fu la prima costruzione spagnola a Cusco. La struttura, dotata di moderne comodità che creano un ambiente confortevole ed esclusivo, è circondata dallo stupefacente scenario delle Ande.Tutte le 11 suite, che fanno da contorno a un sontuoso cortile che ha mantenuto integre le sue peculiarità storiche, dispongono di caminetti, pavimenti riscaldati e grandi vasche da bagno; l’arredamento è caratteristico, con mobili coloniali, tessuti precolombiani e murales originali. La sala di terapia Yacu offre una grande varietà di trattamenti e, analogamente al ristorante dell'hotel, utilizza prodotti locali. La Casona è la destinazione ideale da cui partire per scoprire la zona delle Ande, con i suoi villaggi, le sue valli, la sua magia e il suo misticismo.
Questa escursione prevede la visita delle principali rovine archeologiche intorno a Cusco:
- Sacsayhuamán, che in quechua significa "falco soddisfatto" ed è considerato un luogo dal grande significato religioso e militare. È la rovina più imponente vicino a Cusco, sede di un importante festival, l'Inti Raymi (festa del culto del sole).
- Puca Pucará, o "forte rosso", un'antica residenza di caccia caratterizzata dal suggestivo colore rosa delle delle sue pareti rocciose.
- Qenko, che in quechua significa "zigzag", una struttura ricavata da una grande pietra calcarea costellata di nicchie, gradini e intagli. -Tambomachay (Cavern Lodge), comunemente chiamata bagni Inca, perché sede in passato di riti spirituali.
Questa visita di mezza giornata permetterà conoscere la Cattedrale, le chiese di San Blas e di Santo Domingo e il tempio di Koricancha.
- La Cattedrale è il simbolo della città e presenta 7 pale d'altare e il coro inferiore completamente scolpiti in legno (cedro di Cusco), mentre l'altare principale è interamente ricoperto di strati d'argento.
- La Chiesa di San Blas si trova in uno dei quartieri più caratteristici di Cusco mentre quella di Santo Domingo sorge sulle rovine di un tempio Inca distrutto dagli spagnoli nel XVII secolo ed è un ottimo esempio di come la pietra inca sia stata incorporata nella struttura di un edificio coloniale.
- Koricancha è uno dei templi più importanti dell'Impero Inca, dedicato a Wiracocha, il dio Sole. La sua antica costruzione pre-Inca era di quarzo grezzo e durò fino al XII secolo, quando gli Inca ne presero il controllo lo chiamarono "cortile d'oro.